Muovo i primi passi di Tango argentino nel 2007 dopo otto anni di Capoeira.
La mia Formazione a Buenos Aires
Il mio percorso nel Tango argentino cambia radicalmente con le esperienze nel cuore pulsante del Tango: Buenos Aires. Frequento la scuola DNI, poi la Escuela Mundial de Tango. Nel contempo ho avuto l’occasione di studiare con figure leggendarie del Tango Porteño, ricordo con emozione le lezioni con Nito Garcia ed Elba, coppia iconica attiva fin dal 1953 e ancora Francisco Forquera, Carlos Rivarola. Il loro stile tradizionale e la loro umanità hanno lasciato un’impronta profonda nel mio modo di intendere il tango.
Incontrai Florencia Taccetti per caso durante una pausa in un caffè della Galería Pacífico, a Buenos Aires. Fu un periodo intenso di lavoro in cui ebbi l’opportunità di apprendere tecniche di insegnamento da una maestra profondamente radicata nella rinascita del Tango a Buenos Aires. Con lei scoprii la vita del tango più autentica, lontana dai circuiti turistici.
Contribuiscono alla mia formazione numerosi ballerini e maestri di fama internazionale, per citarne alcuni: Leandro Oliver e Laila Rezk, Daniel Nacucchio e Cristina Sosa, Sebastian Jimenez e Joana Gomez, Cecilia Capello, Ines Muzzopappa.
In Italia continuo l’esperienza formativa in stage e incontri privati con Leonardo Cuello, Gustavo Naveira, Robero Herrera, Pablo Tegli, Mariano Frumboli e altri.
Nel 2023 soggiorno a Cipro per incontri privati con Olga Nikolaeva y Dmitry Kuznetsov.
Pablo Verón
lo incontro la prima volta nel 2010 a Verona. Da allora lo seguo nei suoi stage intensivi e nei gruppi di lavoro privati, sia in Italia che in Argentina. Rimane, per me, figura di riferimento per la sua filosofia del tango, rispettosa delle sue radici culturali, libera da convenzioni.
L’abilitazione all’insegnamento professionale
Il diploma AIMB non è stato per me un traguardo formale, ma una scelta consapevole per acquisire reali competenze nell’insegnamento. Il percorso triennale mi ha permesso di approfondire il tango da un punto di vista analitico, studiando anatomia, biomeccanica e didattica. Una formazione sistematica che completa l’esperienza preziosa ricevuta dai maestri argentini, più istintiva e filosofica. Due approcci diversi, ma per me entrambi indispensabili.

ContaTTI
Fo’s Chat
Faith and Opportunity Tango School